Categoria: cinema e fotografia

fotografia di Henri Cartier-Bresson: L'occhio del secolo

Henri Cartier-Bresson

E’ considerato un pioniere del fotogiornalismo, tanto da meritare l’appellativo di “occhio del secolo”. Dopo gli studi giovanili, Henri fu attratto dalla pittura, e comincerà

Scopri di più »
ritratto di Sebastião Salgado: il fotografo dell'umanità

Sebastiào Salgado

“Se sei giovane ed hai tempo, vai a studiare. Studia l’antropologia, la sociologia, l’economia, la geopolitica. Studia per essere effettivamente in grado di capire quello

Scopri di più »
Martin Parr Autoportrait, critica, seduzione e umorismo

Martin Parr

Martin Parr è nato a Epsom, Surrey, Regno Unito, nel 1952. Quando era ragazzo, il suo nascente interesse per il mezzo fotografico è stato incoraggiato dal

Scopri di più »
Ritratto in bianco e nero di Quentin Tarantino: L'eleganza della violenza

Quentin Tarantino

Quentin Tarantino (Knoxville, 27 marzo 1963) è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense. Tarantino, con la sua vivace immaginazione e dedizione alle storie con mille sfaccettature si conferma

Scopri di più »
autoritratto del regista Stanley Kubrick

Stanley Kubrick

Regista, sceneggiatore, direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore, fotografo e produttore. Di chi stiamo parlando? Ovvio, di Stanley Kubrick. Su di lui

Scopri di più »
Il posto delle fragole di Ingmar Bergman

Ingmar Bergman

È considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, autore di opere di profonda introspezione psicologica in cui rappresentò con abilità e senso del

Scopri di più »
The End of the Fking World: la serie. Ironia e sarcasmo

The end of the F***ing World

Sono James, ho 17 anni, e sono abbastanza sicuro di essere uno psicopatico The End of the F***ing World è una serie televisiva britannica creata da Jonathan Entwistle e interpretata da Alex

Scopri di più »
disegno a fumetti del genio dell'animazione: Hayao Miyazaki

Hayao Miyazaki

Hayao Miyazaki è un regista, sceneggiatore, animatore, fumettista e produttore cinematografico giapponese. Con una carriera durata cinquant’anni, Miyazaki è col tempo divenuto l’esponente dell’animazione giapponese più

Scopri di più »
ritratto di Lucio Fulci, regista italiano, Godfather of gore

Lucio Fulci

Lucio Fulci (Roma, 17 giugno 1927 – Roma, 13 marzo 1996) è stato un regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico, paroliere e scrittore italiano. È stato un

Scopri di più »
John Carpenter sul set del film essi vivono

John Carpenter

John Howard Carpenter è un regista, sceneggiatore, musicista, attore, produttore cinematografico e montatore statunitense. “Mia madre mi ha regalato la fantasia, e mio padre la

Scopri di più »